La Città di Torino è stata la prima in Italia a dotarsi di un programma urbano a sostegno dell’innovazione sociale: Torino Social Innovation. A pochi mesi dalla sua chiusura, l’evento sarà l’occasione per presentare i risultati del programma e per conoscere da vicino le startup finanziate da FaciliTo Giovani, che presenteranno i loro prodotti, servizi e soluzioni a “impatto sociale”.
Verranno inoltre presentate le due nuove misure della Città a sostegno dell’innovazione sociale: più di 1 milione e 200 mila euro di contributi a favore di enti non profit, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane finanziato con i Fondi Strutturali e di Investimento Europei 2014-2020.
Boosting Social Innovation è side events di Open Innovation Summit, in programma a Open Incet dal 5 al 7 aprile 2017.
PROGRAMMA:
15:30 Apertura area espositiva startup FaciliTo Giovani (presentazione startup)
Con le startup: 3doers, Bici-t, Cityteller, Ecovivo, Edrop, Functionable, Impact Hub Torino, Incibus, LastMinuteSottoCasa, Lektro Innovation, Maieutical Labs, Next, Officine Innesto, Pony Zero, Sherlock, Shibuse, Solido Collettivo, SportGrandTour, StayDo, Synapta, Tiny Bull Studios, Vesto Libero, W-LAMP, You Are My Guide
16:00 Saluti di benvenuto
Chiara Appendino, Sindaca Città di Torino
Fabio Sgaragli, Open Incet
16:20 Tavola Rotonda 1 |IMPATTO
Torino capitale europea dell’innovazione sociale
Modera: Gianfranco Presutti, Città di Torino
I risultati di FaciliTo Giovani e TSI/ Torino Social Innovation: Fabrizio Barbiero, Città di Torino (sintesi report)
Ospiti i partner di primo livello di TSI: Marco Cantamessa, Presidente I3P – Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino; Giuseppe Serrao, Direttore 2i3T Incubatore di Imprese dell’Università degli Studi di Torino; Mario Lupo, Città Metropolitana di Torino; Francesca Vanzetti, Presidente Codex.
Gli imprenditori delle startup FaciliTo Giovani: Marilù Sansone, Impact Hub Torino; Dario Montagnese, Pony Zero; Paolo Pastorino (StayDo).
17:30 Keynote speech |SCENARI
Una nuova generazione di imprenditorialità sociale per lo sviluppo urbano
Prof. Mario Calderini, Politecnico di Milano, School of Management, Presidente Comitato Scientifico Social Impact Agenda per l’Italia
17:45 Tavola Rotonda 2 | CONDIVISIONI
Innovazione sociale tra prossimità, digitale, design e finanza. Strumenti e policy a confronto
Modera: Laura Orestano, SocialFare
Ospiti: Marco Giusta, Assessore Politiche Giovanili e Pari Opportunità Città di Torino; Enric Miravitllas, Director of Local Development Barcelona Activa: Francesca Rizzo e Alessandro Deserti, SIC – Social Innovation Community, Horizon 2020; Laura Colini, Programme Expert URBACT; Patrick Trannoy, Città di Parigi; Annalisa Gramigna, Area Studi e Ricerche Anci
18:45 FUTURO |PON METRO Torino: lancio delle 2 nuove misure di innovazione sociale della Città di Torino
Presenta: Gianfranco Presutti, Città di Torino
Intervengono: Giorgio Martini, Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020 e gli Assessori della Città di Torino Alberto Sacco (Commercio, Lavoro e Turismo) e Marco Giusta (Politiche Giovanili e Pari Opportunità)
19:15 Chiusura e saluti
19:30 Area espositiva startup / networking / aperitivo / Calista Records only vinyl dj-set
—
GALLERY FOTO:
(Per le immagini si ringrazia Emma Ramacciotti)